Stefano Mainetti è un compositore e direttore d’orchestra italiano, autore di colonne sonore e musica sinfonica. Scrive musiche per cinema, teatro e televisione, in Italia e negli Stati Uniti. Ha diretto la “Royal Philarmonic Orchestra” a Westminster Cathedral, per la presentazione di “Alma Mater” progetto del quale è anche compositore. Il cd ha ricevuto la nomination Album of the Year ai “Classic Brit Awards” Londra 2010. Termina gli studi di Composizione con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Santa Cecilia. Master in Composizione per Musica Applicata. E’ laureato con lode in Scienze Politiche con una tesi pubblicata sulla politica wagneriana.
Rendering Revolution ha ricevuto la Menzione d’Onore dal Conservatorio di Santa Cecilia di Roma per la valenza scientifica ed artistica particolarmente innovativa.
Le immagini, i suoni, le musiche, la grafica, i layout e, in generale il contenuto di questo sito sono protetti da copyright e, ove non diversamente specificato, sono di titolarità dell’autore Stefano Mainetti. Senza preventivo consenso scritto dei titolari del diritto d’autore, nessun soggetto potrà scaricare, duplicare, riprodurre, pubblicare, stampare o comunque rendere disponibile attraverso qualunque mezzo tutto o in parte il contenuto del presente sito. Ogni link al presente sito dovrà essere preventivamente autorizzato dal titolare. © Copyright – Il progetto multimediale contenuto in questo sito è di natura esclusivamente scientifica e divulgativa e senza scopo di lucro alcuno. Tutte le musiche contenute in questo sito sono di proprietà dell’autore e tutelate dalla SIAE. Le immagini contenute in questo sito sono in parte proprietà dell’autore e in parte tratte dalle seguenti fonti: Violon et Compotier, 1910 © Georges Braque by SIAE 2016 – Foto SFMoMA Guernica, 1937 © Pablo Picasso by SIAE 2016 – Guernica, 1937 © Pablo Picasso, by Foto Archivio Scala Firenze. L’autore si rende disponibile alla risoluzione di ogni eventuale controversia relativa ai diritti musicali e d’immagine.